Chi è Tom Seerden

Tom nasce nel 1957 a Panheel, nei Paesi Bassi. Studia presso la scuola di formazione per insegnanti a Nijmegen e successivamente all’Accademia di Belle Arti di Arnhem. Le vacanze, ma soprattutto un viaggio di studio dell’Accademia a Firenze e Siena, gli fanno capire quanto siano importanti per lui l’arte, l’architettura e l’Italia. Qui risiedono la sua grande passione e fonte di ispirazione. E ciò non è mai cambiato, perché ancora oggi, anche se vive e lavora nel suo atelier a Kessel, trascorre molto tempo in Italia, in particolare nella splendida e variegata regione dell’Abruzzo.

Paesaggi in bronzo

Tom è affascinato dalla bellezza dell’architettura in generale e dai villaggi pittoreschi, dai castelli imponenti, dalle rovine abbandonate, dai silenziosi monasteri spesso situati su maestose formazioni rocciose. Tutto ciò combinato con la sua ricerca della composizione giusta, della forza e della forte aspettativa nel suo lavoro, dà origine ai suoi mirabili “paesaggi”.

Il modello femminile

Il modello femminile è un altro tema importante e ricorrente nelle sue opere; qui sono fondamentali l’aspetto monumentale ed una grande espressività. Le opere vengono realizzate artigianalmente con la tecnica della cera persa. A volte la superficie viene levigata o patinata, a seconda dell’aspetto che l’opera deve ottenere.

Processo di fusione

Fusione a cera persa presso la fonderia di bronzo Custers a Grathem.